Junk snack vs Merenda sana
La distribuzione automatizzata per uno snack di qualità
REGISTRATI ORA

DI COSA PARLEREMO...

Nella distribuzione automatizzata spesso vi è una scarsa varietà di prodotti disponibili e non sempre di qualità. Il basso costo di alcuni junk snack invogliano specialmente i giovani all’acquisto di alimenti “unhealthy”.
Si delinea così un possibile legame tra obesità infantile e adolescenziale.
Alcune società di distribuzione automatizzata, quale la Bamar Italia Srl stanno ampliando la varietà dei prodotti puntando su snack salubri quali la frutta in guscio con confezioni da 25g di nocciole, mandorle, noci e miste per un break alimentare di qualità. In questo contesto si inserisce “Cosetta” la barretta che va di fretta.
Presentata all’IIS L. Da Vinci Nitti di Potenza il Pocket Breakfast tutto made in Basilicata che ha messo in rete scuola e territorio! Ne parliamo con: 

09:30 – Preside IIS L. Da Vinci Nitti opp Dirigente Prof.ssa Alessandra Napoli   – Come nasce Cosina” 

09:45 Preside Istituti Agrari Dott. Rocco Garramone – “Il sapere e la formazione per nutrirsi bene” 

10:00 Consulente imprese Dott.ssa Chiara Vigna“La consulenza imprenditoriale a supporto dei nuovi prodotti”

10:15 Bamar Italia Srl Amm Unico opp Dirigente – “Distribuzione automatizzata la qualità a portata di mano”

10:30 Presidente Ordine dei Tecnologi Alimentari – Dott.ssa Laura Mongiello – “Grassi animali e grassi vegetali”

10:45 Rete Impresa Basilicata in Guscio Dott Coletta opp Lisanti“La nocciola lucana un prodotto tracciato e di qualità”

11:00 Conclusioni Prof Nicola Condelli – Unibas – Dipartimento di Tecnologie Alimentari 



ore 09:00-9:30 Registrazione partecipanti

Modera Dott.ssa Giovanna Laguardia – La Gazzetta del Mezzogiorno